Wine in Menorca: Territorio Straordinario, Produzione in Piccoli Lotti, Grande Rinascita

Menorca è ben nota per le sue acque cristalline, i paesaggi panoramici e la ricca storia, ma la sua crescente reputazione come destinazione vinicola sta attirando l'attenzione dei viaggiatori più esigenti. Sebbene la tradizione vinicola dell'isola risalga all'epoca romana, sta vivendo una rinascita moderna, con cantine boutique che producono vini in piccoli lotti che riflettono il terroir unico di Menorca. Immersi tra dolci vigneti, questi produttori offrono esperienze di degustazione intime, pratiche agricole sostenibili e un profondo legame con i ritmi naturali dell'isola.

Una Rinascita della Vinificazione

Nonostante la sua lunga storia di viticoltura, l'industria vinicola di Minorca è quasi scomparsa nel XIX secolo a causa dei cambiamenti nelle priorità agricole. Tuttavia, negli ultimi decenni, un gruppo appassionato di viticoltori ha rilanciato l'arte, concentrandosi sulla qualità piuttosto che sulla quantità. Oggi, l'isola vanta nove piccole ma appassionate cantine, tutte operanti sotto il Vi de la Terra Isola di Minorca designazione, garantendo vini autentici coltivati sull'isola. L'area totale del vigneto copre ora 41,15 ettari, con una produzione having aumentato del 264% in poco più di un decennio. Questa crescita straordinaria ha visto la produzione passare da 424,6 ettolitri in quattro cantine a 1.544,48 ettolitri in nove cantine oggi.

Sopra: vigneti della cantina Binitord a Ciutadella - offrono ottimi tour in inglese, francese e spagnolo

The Unique Terroir of Menorca

Menorca ha un clima e un terreno che contribuiscono a vini dal carattere distintivo. Il clima mite mediterraneo dell'isola, le brezze marine rinfrescanti e il terreno ricco di calcare creano condizioni ideali per coltivare uve con acidità equilibrata e freschezza. Le varietà di uva autoctone, insieme ai ben noti classici mediterranei come Merlot e Chardonnay, prosperano in questo ambiente, dando vita a vini che riflettono l'essenza della terra e del mare di Menorca.

I vini sono prodotti da un mix di varietà di uve bianche e rosse. Le varietà bianche includono Chardonnay, Macabeo, Malvasía, Moscatel de Alejandría, Parellada e Moll, mentre i vini rossi presentano Cabernet Sauvignon, Merlot, Monastrell, Syrah e Tempranillo. In particolare, il vino bianco domina i vigneti di Minorca, occupando il 56% della superficie coltivata—una scelta strategica, poiché questi vini freschi e croccanti sono particolarmente apprezzati durante la vivace stagione turistica estiva dell'isola.

Above: il suolo calcarico incredibilmente dinamico del lato sud di Minorca.

Touring le Cantine Boutique di Minorca

Cantine da visitare assolutamente a Minorca che offrono tour:

  • Bodegas Binifadet nella zona est – Binifadet unisce la vinificazione a un ambiente rilassato ed elegante dove gli ospiti possono sorseggiare vino sulla terrazza baciata dal sole, abbinato a formaggi locali, godendo della vista delle vigne circostanti.

  • Binitord nel Westside – Binitord è conosciuta per il suo approccio biodinamico alla vinificazione e per l'impegno generale verso la sostenibilità. Sono disponibili ottime visite guidate e degustazioni in inglese, francese e spagnolo. La loro cantina sotterranea scavata nella roccia è eccezionale e il loro vermut è delizioso.

  • Hort Sant Patrici – Una splendida tenuta vicino a Ferreries che combina la produzione di vino con quella di formaggi artigianali, Hort Sant Patrici offre un'esperienza di degustazione intima in un incantevole contesto rurale. I visitatori possono gustare i loro vini insieme al formaggio artigianale di Minorca, creando un abbinamento perfetto. Prenota una degustazione in anticipo (il Tour Tradizione e Sapore è alle 11:30 dal 1° aprile al 31 ottobre, e il Evening Among the Vineyards è da mercoledì a domenica alle 19:00 dal 16 giugno al 14 settembre e alle 17:30 dal 1° aprile al 15 giugno e dal 15 settembre al 31 ottobre).

Above: Hort Sant Patrici a Ferreries

  • Italian Son Cremat – a family business, amano accogliere le persone e offrire loro una passeggiata tra i vigneti, oltre a una degustazione dei loro vini. È necessario chiamare in anticipo per le visite alla cantina e per acquistare vino in loco, o per partecipare alla vendemmia alla fine dell'estate (soncrematsl@gmail.com)
    or +34 606 97 00 35)

  • Sa Cudia – Situata nel cuore del Parco Naturale di s’Albufera des Grau, all’interno della Riserva della Biosfera, la vigna si estende su sette ettari della costa nord di Minorca. È una vigna coltivata a secco, dove si applicano pratiche di agricoltura biologica con scrupoloso rispetto per l’ambiente naturale. Visite alla cantina su prenotazione (fincasacudia@gmail.com)

Sostenibilità e Tradizione

Many of Menorca’s wineries place a strong emphasis on sustainability, reflecting the island’s UNESCO Biosphere Reserve status. Organic and dry farming methods, minimal intervention winemaking, and respect for the land are common themes among Menorcan vintners. This focus not only results in high-quality wines but also ensures that winemaking remains a sustainable part of the island’s future.

Un'Esperienza del Vino Radicata nel Territorio

For travelers seeking a different side of Menorca, its wineries offer a chance to slow down and understand the island’s flavours, soil and farming traditions. Whether wandering through sun-dappled vineyards, tasting a crisp white with a paired with local cheeses, or chatting with passionate local winemakers, a visit to Menorca’s wineries is an experience infused with authenticity. Much like the island itself, Menorca’s wines are unpretentious, deeply connected to their surroundings, and best enjoyed at a leisurely pace.

La prossima volta, chiedi del vino di Minorca.

Dove comprare vino a Minorca

  • In Mahón: Botiga Xoriguer nel centro storico (unisciti al nostro club and get 20% di sconto quando spendi 30 euro o più)
  • A Alaior: Cooperativa San Crispín (Av. de la Indústria, 5) o Sa Cooperativa del Camp (Plaça de sa Bassa de Sant Pere)
  • In Ciutadella: Vinum Menorca (Carrer Mariners i Pescadors D, 4)

Above: la Botiga Xoriguer a Mahón: Isabel fa ottime raccomandazioni!

Guide correlati

Visualizza tutto

A boy jumping off the rocks into the crystal clear waters of Menorca.

Go Menorca 101

Menorca è un'isola molto accessibile e rilassata, ma ci sono alcune cose importanti da tenere a mente quando si pianifica il proprio tempo in questo luogo speciale...

Continua a leggere

One of the best dishes you can try while visiting Menorca: seafood paella.

Go Mangia

La cucina menorchina riflette la ricca storia dell'isola, la sua posizione mediterranea e le influenze di varie culture, tra cui spagnola, araba, britannica e francese...

Continua a leggere

An impressive, pre-historic structure at one of Menorca's many talaiotic sites, often known as open air museums.

Go Prehistoric

Menorca è spesso descritta come un museo a cielo aperto, vantando una delle concentrazioni più dense di siti preistorici nel Mediterraneo...

Continua a leggere

Ricompense Esclusive

Accedi a premi e sconti riservati ai membri da centinaia di attività locali e risparmia oltre 1.000 € su ristoranti, hotel, negozi ed esperienze

Accesso Digitale

Scopri il meglio di Minorca con sconti in tempo reale accessibili tramite il tuo pass digitale nativo Apple o Google Wallet

Itinerari Curati

Vivi la vera Minorca con consigli locali e itinerari selezionati